
40 anni di isolamento: Faustino Barrientos
A partire dal 1965, Faustino Barrientos ha vissuto in solitudine lungo le rive del lago O’Higgins, tra Cile e Argentina. Come dimora ha costruito una casa usando un vecchio vascello …
Leggi tuttoVita antica, preindustriale e primitiva
A partire dal 1965, Faustino Barrientos ha vissuto in solitudine lungo le rive del lago O’Higgins, tra Cile e Argentina. Come dimora ha costruito una casa usando un vecchio vascello …
Leggi tuttoGli Yanomami appartengono ad una tribù indigena (chiamata anche Yanamamo, Yanomam e Sanuma) che vive nella foresta pluviale tropicale del Venezuela meridionale e del Brasile settentrionale. All’interno del gruppo definito …
Leggi tuttoPremio speciale al 7° Festival Internazionale del Video Istituzionale “Videoland”, Cesena 1995. Il documentario spiega, con un linguaggio semplice e diretto, perché il Neolitico può essere considerato, per la storia …
Leggi tuttoSeparato dal resto del mondo, senza una sola strada asfaltata, il villaggio di Peryensang Mai è rimasto fino ad oggi pressoché intatto, subendo pochissime influenze dalla civiltà moderna. Gli abitanti …
Leggi tuttoL’utente YouTube Bush Survival Training ha trascorso 10 giorni in compagnia degli Hadza, un popolo indigeno della Tanzania che conduce uno stile di vita ancora legato alle tradizioni di caccia …
Leggi tuttoDopo una feroce tempesta, un uomo si ritrova alla deriva nell’Oceano Atlantico senza apparentemente alcuna speranza di salvezza. Per 76 giorni Steven Callahan giorni è costretto ad adattarsi alla vita in …
Leggi tuttoLa cultura nativa americana è stata spesso rappresentata in modo alterato e fittizio. La presentazione esposta al TED da Chirc Otto, assistente professore al Jefferson College di Hillsboro, Missouri, esamina …
Leggi tuttoI Sanema (o Sanumà) sono un popolo indigeno imparentato con gli Yanomami che vive tra il Brasile e il Venezuela. Attualmente il popolo sanema conta circa 1500 individui; i sanema …
Leggi tuttoCirca 200 anni fa, l’avanzata dell’impero russo fece fuggire diversi gruppi nomadi del Kazakistan oltre i confini della Mongolia, trovando rifugio nella provincia di Bayan Ulgii. Rifugiati in una terra …
Leggi tuttoI Korowai, chiamati anche Kolufo, sono un popolo che vive in Papua Nuova Guinea e che conta circa 3.000 individui. Fino agli ultimi anni del 1970, periodo in cui presero …
Leggi tuttoGli Andamanesi sono un gruppo etnico di bassa statura (140-145 centimetri) che vive sulle Isole Andamane, nel Golfo del Bengala. Prima del contatto con il mondo civilizzato, gli Andamanesi conducevano …
Leggi tuttoLa storia di Ishi è il racconto dell’ ultimo sopravvissuto di una tribù di nativi americani Yahi, sterminata durante i genocidi californiani del XIX secolo. Con la corsa all’oro californiana, …
Leggi tutto