Skip to content
vita antica, preindustriale e primitiva

VitAntica

Vita antica, preindustriale e primitiva

  • Homepage
  • Speciali
    • Animali
    • Archeologia sperimentale
    • Armi e armature
    • Caccia, pesca e guerra
    • Cacciatori-raccoglitori
    • Cibo dei nostri antenati
    • Nativi americani
    • Personaggi
    • Sopravvivenza
    • Timelines
    • Vichinghi
  • Popoli indigeni
  • Video
  • Vita Antica
  • L’autore
Esplora VitAntica

Tag: musica

Calabash, la zucca bottiglia
Cibo dei nostri antenati / Piante utili nell'antichità / Utensili e contenitori / Video

Calabash, la zucca bottiglia

ottobre 28, 2019ottobre 28, 2020 - by ZonWu - Leave a Comment

La zucca calabash (Lagenaria siceraria), chiamata anche zucca a fiasco, cocozza o zucca bottiglia, è un frutto conosciuto da millenni nelle regioni tropicali e subtropicali del mondo per le sue …

Leggi tutto
Kulning, il canto che richiama le mandrie
Animali e domesticazione / Musica antica / Usi, costumi e religioni

Kulning, il canto che richiama le mandrie

febbraio 5, 2019febbraio 3, 2019 - by ZonWu - Leave a Comment

L’origine del kulking è incerta, ma sappiamo che ha radici medievali e che veniva praticato generalmente dalle donne che si occupavano della cura delle mandrie da maggio a ottobre. E’ …

Leggi tutto
Musica medievale: De consolatione philosophiae
Musica antica / Video

Musica medievale: De consolatione philosophiae di Boezio

dicembre 24, 2018ottobre 28, 2020 - by ZonWu - Leave a Comment

L’opera di ricostruzione delle antiche musiche medievali non è semplice, specialmente se si cerca di interpretare elementi poco familiari per il musicista moderno. Alcune poemi venivano recitati accompagnati da musica, …

Leggi tutto
Pipa strumento musicale cinese
Musica antica / Video

Il pipa, il liuto tradizionale cinese

luglio 31, 2018dicembre 27, 2018 - by ZonWu - Leave a Comment

Il pipa (o p’i-p’a) è uno strumento musicale a 4 corde nato in Cina almeno 2.000 anni fa e spesso definito come “liuto cinese”. Col passare dei secoli il pipa …

Leggi tutto
Scacciapensieri in osso del Monti Altai
Lavorazione di pietra, osso e legno / Musica antica / Usi, costumi e religioni

Lo scacciapensieri unno di 1.700 anni fa (ancora funzionante)

gennaio 24, 2018gennaio 17, 2019 - by ZonWu - Leave a Comment

Una serie di 5 antichi scacciapensieri scoperti lo scorso 9 gennaio nella Repubblica dell’ Altaj hanno sorpreso gli archeologi che conducevano scavi presso due siti di origine unna (Cheremshanka e …

Leggi tutto
Aulòs e diaulos
Musica antica / Video

Ascolta l’ aulòs, strumento musicale a fiato dell’ Antica Grecia

novembre 26, 2017gennaio 16, 2019 - by ZonWu - Leave a Comment

Simile ad un flauto L’ aulòs era uno strumento musicale a fiato usato nella Grecia antica, simile ad un flauto e composto da uno o due tubi di legno o …

Leggi tutto
Replica di un carnyx di Tintignac
Musica antica / Usi, costumi e religioni / Video

Carnyx, il corno da battaglia celtico

novembre 10, 2017luglio 12, 2018 - by ZonWu - Leave a Comment

Il carnyx era uno strumento a fiato di bronzo utilizzato dai Celti e dai Daci tra il 300 a.C. e il 200 d.C.. La sua forma caratteristica a “S” allungata …

Leggi tutto
Ocarine d'argilla mesoamericane
Musica antica

Ascolta l’ antica ocarina precolombiana

ottobre 25, 2017ottobre 29, 2019 - by ZonWu - Leave a Comment

L’ ocarina è uno degli strumenti musicali a fiato più antichi della storia: alcuni esemplari cinesi risalirebbero a circa 12.000 anni fa. L’ocarina è stato strumento particolarmente importante per le …

Leggi tutto
lira d'argento sumera
Musica antica / Video

Ascolta la lira d’argento sumera

ottobre 12, 2017novembre 19, 2018 - by ZonWu - 2 Comments.

Nel 1929, un gruppo di archeologi guidati da Sir Leonard Woolley scoprì cinque lire di legno vecchie di 5.000 anni sepolte in una tomba reale della città sumera di Ur. …

Leggi tutto
Hydraulis
Lavorazione di pietra, osso e legno / Musica antica / Video

Ascolta l’hydraulis, l’antico organo greco ad acqua

ottobre 7, 2017dicembre 7, 2018 - by ZonWu - 1 Comment

Lo strumento chiamato hydraulis fu creato dall’inventore greco Ctesibio di Alessandria, vissuto nel III secolo a.C.. Si tratta di un organo a canne che usa la pressione dell’acqua per pompare …

Leggi tutto
Odissea
Musica antica / Video

Ascolta l’ Odissea in musica

ottobre 4, 2017dicembre 20, 2018 - by ZonWu - Leave a Comment

L’ Odissea è uno dei pilastri dell’ epica antica occidentale, ma molti di noi non potranno mai assaporare l’ascolto di una vera, autentica narrazione in metrica tipica dell’Antica Grecia. Georg …

Leggi tutto
Epopea di Gilgamesh cantata
Musica antica / Usi, costumi e religioni / Video

L’ Epopea di Gilgamesh cantata in sumero

ottobre 2, 2017dicembre 7, 2018 - by ZonWu - 2 Comments.

L’ Epopea di Gilgamesh è un ciclo epico di origine sumera, probabilmente il più antico mai redatto e certamente il più antico sopravvissuto fino all’età moderna. Narra le vicende di …

Leggi tutto

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Categorie

  • Acqua dolce o salata
  • Animali e domesticazione
  • Armi e armature
  • Caccia, pesca e guerra
  • Cibo dei nostri antenati
  • Fuoco, crearlo e manipolarlo
  • Lavorazione di pietra, osso e legno
  • Medicina antica e psicologia
  • Metalli e metallurgia antica
  • Musica antica
  • Navigazione antica
  • Piante utili nell'antichità
  • Uomo antico e moderno
  • Usi, costumi e religioni
  • Utensili e contenitori
  • Video

Speciali

  • Animali
  • Caccia, pesca e guerra
  • Cacciatori-raccoglitori
  • Cibo dei nostri antenati
  • Database popoli indigeni
  • Personaggi
  • Sopravvivenza
  • Timelines
  • Vichinghi

Tags

acqua agricoltura alimentazione america animali archeologia sperimentale arco armi armi bianche astronomia aztechi bronzo caccia cacciatori cibo combattimento costumi documentario domesticazione egitto esplorazione ferro fuoco guerra leggende legno libri malattie medicina medioevo metalli metallo musica nativi americani navigazione personaggi pesca piante pietra religioni sopravvivenza timeline utensili vichinghi video

VitaAntica.net

VitAntica.net nasce con l’intenzione di indagare sul vasto e spesso frainteso mondo della “vita a contatto con la natura” condotta dai nostri antenati dell’età preindustriale e dalle popolazioni tribali moderne, con racconti di culture e popoli più o meno antichi, tecniche di sussistenza e sopravvivenza, suggerimenti pratici e consigli utili su come introdurre un pizzico d’antico nella vita moderna.

Archivio

  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017

Ricerca

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale
.

Paperblog
Copyright © 2021 VitAntica.
Questo sito utilizza i cookie, come descritto nella Privacy Policy. Se non accetti i cookie alcune parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Accetta Rifiuta Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.