Skip to content
vita antica, preindustriale e primitiva

VitAntica

Vita antica, preindustriale e primitiva

  • Homepage
  • Vita Antica
  • Video
  • L’autore
Main Menu

Tag: fuoco

Rapaci e incendi boschivi
Animali e domesticazione / Fuoco, crearlo e manipolarlo

I rapaci piromani: l’uomo non è il solo animale che usa il fuoco

gennaio 21, 2018gennaio 20, 2018 - by ZonWu - Leave a Comment

Il dominio del fuoco fu un traguardo fondamentale per l’evoluzione fisica, culturale e tecnologica dell’essere umano: con il fuoco si possono rendere alcuni alimenti commestibili o più facilmente digeribili, si …

Leggi tutto
Acciarino e pietra focaia
Fuoco, crearlo e manipolarlo / Utensili e contenitori

L’acciarino antico e moderno

gennaio 16, 2018gennaio 15, 2018 - by ZonWu - Leave a Comment

Prima dell’invenzione dei fiammiferi moderni (avvenuta intorno alla metà del XIX secolo), i metodi più comuni per accendere un fuoco erano principalmente due: frizione e percussione. Le tecniche a frizione, …

Leggi tutto
Fungo dell'esca Fomes fomentarius. Wikimedia Commons
Fuoco, crearlo e manipolarlo / Piante utili nell'antichità / Video

Il fungo dell’esca Fomes fomentarius

novembre 20, 2017novembre 18, 2017 - by ZonWu - Leave a Comment

Creare il fuoco dal nulla può essere difficile, ma i nostri antenati erano circondati da una vasta gamma di materiali naturali che potevano essere impiegati per generare una fiamma. Uno …

Leggi tutto
Fossa Dakota per il fuoco
Fuoco, crearlo e manipolarlo / Usi, costumi e religioni / Video

Fossa Dakota: il fuoco da campo invisibile

settembre 12, 2017ottobre 12, 2017 - by ZonWu - Leave a Comment

La fossa per il fuoco, detta anche “fossa Dakota”, è una metodologia di costruzione di un fuoco da campo ideata per contenere il fuoco allo scopo di diminuire l’impronta ambientale …

Leggi tutto
trapano ad arco
Fuoco, crearlo e manipolarlo / Utensili e contenitori / Video

Il trapano ad archetto

settembre 5, 2017ottobre 11, 2017 - by ZonWu - Leave a Comment

Il trapano ad archetto è l’evoluzione del trapano a mano volta ad ottimizzare la produzione di calore e a minimizzare lo sforzo necessario a produrre una brace attraverso l’utilizzo di …

Leggi tutto
trapano a mano per accendere un fuoco
Fuoco, crearlo e manipolarlo / Utensili e contenitori

Il trapano a mano

settembre 5, 2017settembre 16, 2017 - by ZonWu - Leave a Comment

Il trapano a mano rappresenta probabilmente il primo metodo di produzione del fuoco della storia e il metodo più conosciuto anche dai meno esperti. Ottenere un tizzone ardente attraverso un …

Leggi tutto
esca per il fuoco
Fuoco, crearlo e manipolarlo

L’esca per il fuoco

settembre 5, 2017settembre 9, 2017 - by ZonWu - Leave a Comment

Con “esca” si definisce un materiale in grado di accogliere e alimentare facilmente una brace ottenuta tramite qualunque tecnica di creazione del fuoco. L’esca è un elemento che riveste un’importanza …

Leggi tutto
Fuoco, crearlo e manipolarlo / Video

L’importanza del fuoco

settembre 5, 2017dicembre 7, 2017 - by ZonWu - Leave a Comment

La capacità di creare e controllare il fuoco è stata per millenni uno strumento decisivo per la vita quotidiana dei nostri antenati. Non si conosce con esattezza quale fu il momento …

Leggi tutto

Categorie

  • Acqua dolce o salata
  • Animali e domesticazione
  • Caccia, pesca e guerra
  • Cibo dei nostri antenati
  • Fuoco, crearlo e manipolarlo
  • Lavorazione di pietra, osso e legno
  • Medicina antica e psicologia
  • Metalli e metallurgia antica
  • Musica antica
  • Navigazione antica
  • Piante utili nell'antichità
  • Uomo antico e moderno
  • Usi, costumi e religioni
  • Utensili e contenitori
  • Video

Potrebbe interessarti anche:

  • Fungo dell'esca Fomes fomentarius. Wikimedia CommonsIl fungo dell’esca Fomes fomentarius
    Creare il fuoco dal nulla può essere difficile, ma i nostri antenati erano circondati da […]
  • HydraulisAscolta l’hydraulis, l’antico organo greco ad acqua
    Lo strumento chiamato hydraulis fu creato dall’inventore greco Ctesibio di […]
  • Pesca con tossine naturali
    La pesca con il veleno, metodo utilizzato per millenni in svariate regioni del mondo, […]
  • Rinoceronte indiano GandaGanda, il rinoceronte che nel 1500 attraversò il mondo conosciuto
    Il 20 maggio 1515 la nave portoghese chiamata Nossa Senhora da Ajuda attraccò a Lisbona […]
  • Nave romana con vasca per pesciNave romana con vasca per pesci
    Un’ ipotesi molto interessante è stata formulata nel 2011 dagli archeologi […]
  • Rapaci e incendi boschiviI rapaci piromani: l’uomo non è il solo animale che usa il fuoco
    Il dominio del fuoco fu un traguardo fondamentale per l’evoluzione fisica, […]
  • armi di pietraMacuahuitl, la “spada” azteca
    Prima del rame, del bronzo, del ferro e dell’acciaio, cosa usavano i nostri […]
  • Scacciapensieri in osso del Monti AltaiLo scacciapensieri unno di 1.700 anni fa (ancora funzionante)
    Una serie di 5 antichi scacciapensieri scoperti lo scorso 9 gennaio nella Repubblica […]
  • Miti sulla sopravvivenza11 miti sulla sopravvivenza che potrebbero costarti la vita
    Sopravvivere nella natura selvaggia come facevano i nostri antenati preistorici non è […]
  • Miti e leggende metropolitane più diffusi sugli animaliLeggende metropolitane e miti sugli animali
    Tori e colore rosso: i tori non sono sensibili al colore rosso. I tori dispongono di una […]

Ricerca

VitaAntica.net

VitAntica.net nasce con l’intenzione di indagare sul vasto e spesso frainteso mondo della “vita a contatto con la natura” condotta dai nostri antenati dell’età preindustriale e dalle popolazioni tribali moderne, con racconti di culture e popoli più o meno antichi, tecniche di sussistenza e sopravvivenza, suggerimenti pratici e consigli utili su come introdurre un pizzico d’antico nella vita moderna.

Tags

acqua animali arco armi armi bianche ascia astronomia betulla bronzo caccia cibo colla coniglio conservazione esecuzione ferro film fuoco impronte insetti intelligenza leggende malattie mappa medicina mercurio metalli miele miti musica navigazione oro papiro pesca piante piante velenose pietra rame sopravvivenza storia tracce trapano utensili veleno vichinghi

Archivio

  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017

Ricerca

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale
.

Paperblog
Copyright © 2018 VitAntica.
Powered by WordPress and HitMag.