Purificazione dell’ acqua

sorgente acqua
Condividi questo post
  • 2
  •  
  •  
  •  

In una vita immersa nella natura, l’ acqua rappresenta il bisogno primario per eccellenza. Data la gran quantità d’acqua necessaria alla sopravvivenza di un essere umano (dai 3 ai 4 litri al giorno, specialmente se si svolge attività fisica, si caccia o si pratica la raccolta) e l’impossibilità di trasportarne a sufficienza per coprire il fabbisogno di più giorni, è necessario conoscere tecniche di approvvigionamento e purificazione per garantire all’organismo un apporto costante di acqua potabile.

Le prime testimonianze archeologiche relative a metodologie per la purificazione dell’acqua risalgono ad oltre 6.000 anni fa. Già allora gli antichi tentarono, con discreto successo, di rimuovere impurità e batteri dall’acqua e di migliorarne l’aspetto e il sapore.

Stima della qualità dell’acqua

Prima dell’avvento delle prime tecniche di purificazione, la qualità dell’acqua veniva generalmente stimata in base al buon senso e al sapore. I nostri antenati appresero, ad esempio, che è molto meglio attingere acqua da sorgenti in movimento che da pozze stagnanti o paludi; impararono a loro spese che condividere una sorgente d’acqua con altri animali non è una scelta saggia e porta spesso conseguenze ben poco desiderabili per chi si trova a sopravvivere in un ambiente ostile.

Le linee guida per la scelta di una fonte d’acqua, seguite oggi come in passato, sono le seguenti:

  • Evitare acqua stagnante presente ad esempio in paludi e acquitrini, o acqua dal colore strano;
  • Laghi piccoli o grandi non sono buone fonti di acqua potenzialmente potabile, sono da considerarsi come acqua stagnante;
  • L’acqua migliore proviene da sorgenti naturali che sgorgano dal terreno o dalla roccia;
  • Acqua corrente di fiumiciattoli e torrenti potrebbe essere sicura da bere, ma è sempre meglio prendere precauzioni: non si può mai sapere quale animale utilizza il torrente a monte della vostra posizione;
  • L’acqua dei grandi fiumi è spesso ricca di popolazioni batteriche provenienti dagli animali che ci vivono (e che ci muoiono) o dalla decomposizione della materia vegetale caduta in acqua;
  • Se ci sono insediamenti umani a monte del punto di raccolta, o si ha il sospetto che animali vari possano svolgere le loro funzioni corporali a monte, considerare come inquinata la fonte d’acqua.

Bollitura dell'acqua

Purificazione dell’acqua con metodi antichi

Uno dei primi metodi utilizzati per la purificazione dell’acqua fu la bollitura. Contrariamente ai tempi moderni, nell’antichità era molto più probabile imbattersi in sorgenti contaminate da virus e batteri che da metalli pesanti o rifiuti chimici difficilmente eliminabili con la bollitura.

La maggior parte dei microrganismi conosciuti non tollera bene l’esposizione prolungata a temperature superiori ai 60°C; la pastorizzazione dell’acqua utilizza questo principio per eliminare la vita microscopica potenzialmente nociva.

Anche se non è necessario raggiungere l’ebollizione per uccidere i microrganismi intestinali nocivi più comuni, è molto più semplice gestire una temperatura di 100°C in quanto chiunque può facilmente riconoscere l’acqua bollente. L’ebollizione inoltre uccide la maggior parte della vita microbica nell’arco di circa 1 minuto, un tempo inferiore di quello richiesto per una corretta pastorizzazione (10-30 minuti, in base alla temperatura).

I primi “bollitori” non erano altro che contenitori di terracotta colmi d’acqua in cui venivano inserite pietre roventi fino a raggiungere la temperatura di ebollizione, o segmenti di bambù posti direttamente sulla fiamma che fungevano da pentolini monouso per qualche sorso d’acqua purificata.

Qualunque fosse la tecnologia utilizzata, i nostri antenati si accorsero ben presto che la bollitura migliorava diverse proprietà dell’acqua:

  • Ne migliorava il sapore e la limpidezza, specialmente se si lasciava decantare il liquido per far depositare i residui solidi sul fondo;
  • Rendeva bevibile acqua attinta da fonti non potabili, paludi o pozze stagnanti in cui gli animali bevevano, si lavavano e defecavano;
  • L’aggiunta di materiale di origine vegetale o animale (per scopo alimentare o medicinale) creava miscugli e soluzioni che spesso miglioravano notevolmente la qualità della vita dell’intera comunità.

La bollitura fu affiancata da altre tecniche più complesse, tecniche così importanti per i nostri antenati da venire raffigurate in diverse tombe egizie di oltre 3.000 anni fa.

Ippocrate condusse numerosi esperimenti di purificazione dell’acqua e fu uno dei primi a creare un rudimentale filtro a tessuto della storia: una manica di tessuto veniva utilizzata come filtro per eliminare ogni impurità in sospensione e migliorare sapore e limpidezza dell’acqua.

L’antico testo sanscrito Sushruta Samhita spiega diverse metodologie di purificazione, tra le quali ci sono la tradizionale bollitura e il riscaldamento al sole.

La purificazione solare prevede l’utilizzo di un recipiente metallico o trasparente e l’esposizione al sole cocente dell’acqua in esso contenuta per 24-48 ore. Durante l’esposizione alla luce solare, l’acqua sarà attraversata da raggi UVA e UVB che dovrebbero (DOVREBBERO) uccidere ogni batterio nocivo, ma non eventuali sostanze chimiche disciolte.

Filtri per la purificazione dell’acqua

Nell’arco dei secoli sono state realizzate innumerevoli versioni di filtri per la potabilizzazione dell’acqua utilizzando i materiali più disparati: sabbia, paglia, fibre animali o vegetali, carbone e sostanze coagulanti sono solo alcuni degli esempi che l’archeologia ha riportato alla luce.

Filtro a sabbia per l'acqua

Il filtro probabilmente più efficace è il filtro a sabbia, anch’esso citato nel Sushruta Samhita. Si tratta di un filtro basato su strati di differente densità e porosità: nello strato più alto ci saranno piccole rocce in grado di intrappolare le particelle inquinanti più grosse, seguito poi da uno strato di sabbia per le particelle più fini, uno di carbone di legna per le particelle invisibili, per finire con uno strato di tessuto (il carbone o il tessuto possono essere sostituiti da materia vegetale tritata finemente).

Gli strati di sabbia e carbone possono essere ripetuti a piacimento per aumentare l’efficacia del filtro, ma è consigliabile utilizzare almeno un paio di strati filtranti per ottenere la massima efficienza.

L’ acqua viene immessa nell’apertura superiore del filtro e inizia molto lentamente a scorrere per gravità verso il basso, attraversando i vari strati del filtro che “estrarranno” passivamente muffe, parassiti e agenti chimici contenuti nell’acqua (ma non i virus, troppo piccoli per essere intrappolati nel labirinto di sabbia e carbone).

Please accept YouTube cookies to play this video. By accepting you will be accessing content from YouTube, a service provided by an external third party.

YouTube privacy policy

If you accept this notice, your choice will be saved and the page will refresh.

Piante che purificano l’acqua

Uno dei metodi di purificazione dell’acqua più singolari viene dall’antico Egitto. I semi della pianta Moringa oleifera sono noti fin dall’antichità per la loro capacità di uccidere i batteri che popolano le sorgenti di acqua infetta.

Recenti analisi sul potere potabilizzante della Moringa oleifera hanno scoperto che questi semi, una volta immersi in acqua, fungono da “magneti” per i batteri, creando grappoli di microrganismi attorno al corpo del seme e innescando un processo di fusione delle membrane esterne che porta alla morte di qualunque microbo. Una volta morti, i batteri precipitano sul fondo, lasciando l’acqua trasparente e potabile.

Una tecnica molto simile è quella che prevede l’utilizzo dei semi di Strychnos potatorum, una pianta utilizzata in India per rendere potabile acqua di dubbia origine. Dopo essere stati tagliati e macinati, i semi vengono immersi in un contenitore d’acqua innescando un processo di coagulazione e precipitazione delle impurità.


Condividi questo post
  • 2
  •  
  •  
  •  

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.